A gennaio del 2018 ho compiuto dieci anni di attività come libero professionista.
Questa mattina ho pensato di condividere le lezioni più importanti che ho potuto imparare in questi anni.
Spero che possano tornarti utili 🙂
Lezione numero 1)
Come libero professionista sono stato sempre grato alla mia indipendenza, ma in un certo senso questa è una piccola bugia.
La verità è che il vantaggio del lavoro autonomo non è la pura indipendenza, ma la libertà di scegliere le persone o le imprese per cui lavoriamo, su cosa, con quali partner e quando.
E non è poco!
Lezione numero 2)
Ho letto e studiato più in questi ultimi anni che all’università e, alle scuole superiori, i miei professori mi dicevano che non leggevo e non sapevo scrivere.
Non ero svogliato. Semplicemente, non mi piaceva ciò che mi davano da leggere e odiavo gli argomenti dei temi in classe.
Leggere e studiare fa bene all’attività.
Mai sottovalutarlo.
Lezione numero 3)
Se non apprezzi il tuo lavoro correttamente, neanche i clienti lo faranno.
Lezione numero 4)
Ho lanciato numerosi progetti e idee, ma non tutte hanno visto la luce.
Alcuni sono stati un successo, altri invece sono durati meno di una notte.
Ma dai fallimenti ho imparato la lezione più importante: cosa non fare per fallire con le proprie idee!
Lezione numero 5)
Dicono che non esiste un modo migliore per gestire la propria attività di libero professionista, ma posso garantirti che avere un metodo è fondamentale per gestire gli imprevisti che incontrerai strada facendo.
Lezione numero 6)
Il tempo è una risorsa limitata.
E’ prezioso.
Per questo ho imparato a mie spese ad utilizzarlo al meglio.
Lezione numero 7)
Ho imparato a dire di No.
Non sempre ci sono riuscito.
Io sono stato, e a volte continuo ad esserlo, uno YesMan e questo mi ha portato ad occuparmi di attività alle quali avrei dovuto dire di no.
Questo mi provocava rabbia, noia, frustrazione e perdita di tempo.
Adesso dico di no, argomentando i motivi e dico di sì quando è giusto dirlo.
Lezione numero 8)
I primi anni non sapevo quanto spendevo.
Quando sei un libero professionista si ha la tendenza alla gestione promiscua delle entrate e delle spese, ma non è un bene.
Meglio tenere traccia di tutte le spese e gestire separatamente la vita professionale da quella privata.
Lezione numero 9)
Anche se i guru del marketing dicono di creare articoli del blog intitolati “i 10 segreti per…” o “le 10 lezioni che ho imparato…”, è sempre bene sperimentare e non dare nulla per scontato.
Per questo motivo non ci sarà la lezione numero 10 🙂