Google My Business è uno strumento gratuito e facile da usare che permette ad attività commerciali, liberi professionisti e organizzazioni di gestire la propria presenza online su Google, compresi Ricerca e Maps.
Verificando e modificando le informazioni sulla tua attività, puoi aiutare i clienti a trovarti e raccontare loro la storia della tua attività.
Con Google My Business, gestisci le informazioni visualizzate dagli utenti di Google quando cercano la tua attività o i prodotti e i servizi che offri.
Importante: il servizio è gratuito!
E’ bene che tu lo sappia.
Da qualche anno a questa parte, alcune agenzie che lavorano con il telemarketing, si spacciano per Google e con un proposta commerciale a pagamento offrono un servizio che, ripeto, è gratuito.
Il punto di partenza per poter attirare nuovi clienti online è quindi Google My Business, una suite che contiene tutte le informazioni della tua attività commerciale, come l’indirizzo, il numero di telefono, il sito web, la posizione su Google Maps, gli orari di apertura e le immagini dell’attività suddivise per categoria.
Comprenderai, quindi, quanto sia importante costruire la tua identità su Google My Business o rivendicare la proprietà nel caso in cui la pagina sia stata generata automaticamente da Google.
Rivendicare?
Molte aziende, ma soprattutto molti liberi professionisti, non hanno mai rivendicato la proprietà dell’attività su Google My Business.
In pratica, esiste la loro pagina su Google e non hanno mai preso il controllo della stessa.
Non avere il controllo significa rischiare di non fornire informazioni essenziali o, peggio ancora, di fornirle inesatte.
Immagina cosa vuol dire per la tua attività, trovarsi in questa situazione.
I tuoi nuovi clienti cercano su Google, trovano la tua pagina, ma le informazioni sono inesatte, oppure trovano immagini di bassa qualità.
Non si tratta solo di “apparenza”.
I danni provocati da una scarsa gestione della presenza online si riversano anche offline.
Smettiamola quindi di guardare l’online come qualcosa che non ci riguarda.
Online e offline sono un’unica grande realtà, che ci piaccia o no.
Se ancora non lo hai fatto, iscriviti su Google My Business e inizia a lavorare sulla tua presenza online.
Ecco il link: https://www.google.com/intl/it_it/business/
Per iscrivervi dovete possedere un account Google, meglio se l’account è legato alla attività commerciale e non alla persona.
Successivamente, una semplice procedura guidata, vi accompagnerà nella creazione della vostra scheda.
Se la scheda risulta già esistente, è necessario seguire la procedura guidata per poterne rivendicare la proprietà.
Una volta completata la procedura, sarà necessario confermare la proprietà dell’account.
Per verificare la proprietà, Google chiede di scegliere tra l’invio di una cartolina cartacea con un codice di verifica o la chiamata telefonica.
Dal momento in cui la vostra pagina sarà verificata, potete iniziare a configurare correttamente tutte le informazioni della vostra attività.
Consiglio
Se non riesci a configurare correttamente la scheda su Google My Business, chiedi al tuo webmaster di fiducia.