Gianluca Giacalone
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter
No Result
View All Result
Gianluca Giacalone
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter
No Result
View All Result
Gianluca Giacalone
No Result
View All Result

Bias dell’illusione di validità

E' un pregiudizio cognitivo che descrive la nostra tendenza a essere eccessivamente fiduciosi nell'accuratezza delle nostre previsioni relative a un determinato set di informazioni.

gianlucagiacalone by gianlucagiacalone
8 Maggio 2022
in Bias
Bias dell’illusione di validità

🤔 Quante volte ti sei trovata/o a dare una spiegazione ad un evento passato e, con il senno di poi, pensare che chiunque l’avrebbe previsto se solo avesse usato un po’ di più la testa?

Se ti è successo, sappi che il senno di poi è la strada più veloce per cadere nel Bias dell’illusione della validità.

🧠 L’illusione della validità è quel Bias che non ci aiuta a formulare una previsione (o spiegazione di eventi passati) e ha il potere di distorcere il passato impedendoci di comprendere il futuro.

Facciamo un esempio.

💰 Hai presente tutti quelli che al superenalotto giocano alcuni numeri solo perché non sono usciti ormai da settimane? Eppure, la probabilità di uscita di un numero è sempre la stessa.

Questo è quello che succede con il Bias dell’illusione della validità.

È importante riconoscere questo Bias in modo che possiamo imparare a governare la nostra fiducia quando facciamo previsioni. Non significa che sia sbagliato fare previsioni, ma pretendere di avere la certezza può causare gravi implicazioni.

💪 Come possiamo evitarlo?

In primis, dobbiamo valutare le prove che abbiamo e chiederci se ci sono altri fattori che potrebbero influenzare la nostra previsione, consapevoli che il risultato che prevediamo potrebbe non essere quello previsto.

Inoltre possiamo elaborare previsioni o piani alternativi per evitare di essere colti alla sprovvista se la nostra previsione si rivelasse errata.

Come in ogni mio post sui Bias, se l’argomento ti appassiona iscriviti alla mia newsletter. Riceverai ogni lunedì il Bias della settimana.

A presto 😊

«La cosa più importante è far sì che la cosa più importante rimanga la cosa più importante»

Stephen R. Covey

Per qualsiasi informazione contattami su linkedin oppure  iscriviti alla mia newsletter.
Privacy Policy

No Result
View All Result
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter