Gianluca Giacalone
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter
No Result
View All Result
Gianluca Giacalone
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter
No Result
View All Result
Gianluca Giacalone
No Result
View All Result

Come bilanciare il tuo lato creativo con i tuoi obiettivi aziendali

Per un creativo, essere un libero professionista è saper essere in equilibrio tra l'eccellere nella propria arte e gestire la propria attività.

gianlucagiacalone by gianlucagiacalone
18 Aprile 2022
in Liberi Professionisti
Come bilanciare il tuo lato creativo con i tuoi obiettivi aziendali

Sono un creativo, ma non me ne vanto.

La creatività, per alcuni aspetti, mi ha reso la vita da libero professionista abbastanza difficile.

Anche se molti miei colleghi credono che i liberi professionisti siano liberi di fare ciò che vogliono, in realtà non è proprio così (dei vantaggi dell’essere un libero professionista ne parlo qui).

Se dovessi guardare il passato posso dire che a causa del mio “essere creativo” ho perso molto tempo in:

– riunioni fiume;

– lavori molto creativi e poco redditizi;

– poca focalizzazione sugli obiettivi di business;

– tanta frustrazione!

Se anche tu sei un creativo e ti rivedi in ciò che ho scritto, ti consiglio di correre subito ai ripari.

Il tempo è una risorsa limitata, non smetterò mai di dirlo e abbiamo il dovere di utilizzarlo al meglio.

frase gianluca giacalone

Per me il tempo è prezioso e ogni giorno studio per fare in modo che il mio tempo (e quello degli altri) sia speso bene.

Se sei d’accordo con me ecco cosa puoi iniziare a fare:

Dividi le attività

Ci sono attività nel tuo lavoro finalizzate a migliorare il tuo business, attività che producono reddito e attività che ami fare, ma che non producono reddito nell’immediato.

Crea un elenco delle attività settimanali e inizia a dare priorità a quelle attività che ti aiutano “a fare cassa”.

Poi dai spazio alle attività che migliorano il tuo business.

Infine, se ti resta tempo, dedicati a quelle attività che ti piacciono.

Struttura il tuo tempo 

Trascorrere troppo tempo in un tipo di attività non è mai una buona cosa, ma rimbalzare tra due attività separate è uno spreco di energia e non funziona nel lungo periodo.

Costruisci un piano giornaliero che equilibra il tempo dedicato alle attività creative e a quelle commerciali e mettilo in pratica.

Evita i ladri del tempo

Puoi decidere di buttare via tempo oppure renderlo proficuo.

Le riunioni fiume senza una scaletta e gli obiettivi da raggiungere, fanno perdere tempo (ma è molto creativo).

Consegnare un lavoro prima della scadenza, rende proficuo il tuo lavoro (ma è meno creativo).

Fissare un appuntamento alle 15.30 con il tuo amico che ti deve parlare di un’idea grandiosa e che ti tiene impegnato fino alle 17.00 senza aver concluso nulla, significa buttare via tempo (ma è molto creativo).

Ricordati: la creatività, a volte, è ladra del tuo tempo…

Guarda la contabilità mensile

Tengo traccia delle mie spese e delle mie entrate.

Mi basta solo questo per abbandonare tutte le attività più creative e per buttarmi a capofitto sulle attività che creano veramente valore ai miei clienti e alla mia attività da libero professionista.

[kkstarratings]

«La cosa più importante è far sì che la cosa più importante rimanga la cosa più importante»

Stephen R. Covey

Per qualsiasi informazione contattami su linkedin oppure  iscriviti alla mia newsletter.
Privacy Policy

No Result
View All Result
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter