Esistere /e·ṣì·ste·re/ v
Essere nella realtà, far parte delle cose reali.
Uno dei problemi più diffusi in ambito commerciale è quello della mancanza dei clienti.
Quante volte ti sei trovato in una dei queste situazioni?
- Clienti che si sono rivolti alla concorrenza perché non ti conoscevano;
- Clienti che si sono rivolti alla concorrenza perché non sapevano che ti occupavi di “questo o quel servizio”;
- Clienti che non conoscono tutta la linea dei tuoi prodotti;
- Clienti che non hanno più tue notizie;
- Clienti che si dimenticano di te;
- Clienti che non percepiscono il valore del tuo lavoro o dei tuoi prodotti;
- Clienti che non ti considerano nelle fasi di acquisto;
- Clienti caduti nelle trappole della concorrenza perché non hanno avuto modo di contattarti.
Quando i clienti non sanno che esisti, si rivolgono alla concorrenza.
Questo può accadere sia con le persone che non sono ancora tuoi clienti, sia con le persone che sono già tuoi clienti.
Quando ciò accade, il tuo fatturato non cresce o, peggio ancora, crolla.
Non è colpa della crisi.
E’ colpa della tua inesistenza.
Cosa puoi fare allora per esistere ed evitare di perdere ulteriori clienti e lasciare spazio alla concorrenza?
Prendiamo in esame Instagram, il social network dove milioni di persone (tra cui anche potenziali clienti) trascorrono il loro tempo guardando le foto e le storie di altre persone.
Lo so, per molti può sembrare un’attività inutile e priva di significato.
Tuttavia non conta ciò che pensiamo noi, ma ciò che pensano i nostri clienti.
Alcuni, tra aziende e liberi professionisti, non hanno capito (o non voglio accettare l’idea) che in quella piazza ci sono i loro clienti e concorrenti.
Esistere nelle piazze virtuali significa occupare fare il primo passo in un percorso che aiuta tutti coloro i quali hanno un’attività commerciale a:
- ESISTERE
- COMUNICARE
- DIFFERENZIARSI
- FIDELIZZARE
ovvero:
- Occupare uno spazio;
- Farsi notare dai potenziali clienti (e apprezzare dai clienti acquisiti);
- Essere percepito differente dalla concorrenza per farsi scegliere;
- Far tornare il cliente più volte perché soddisfatto.
Attenzione!
In mancanza del primo passo, tutti gli altri sono inutili.
Non puoi iniziare a comunicare se prima non hai deciso la piazza e il pubblico al quale rivolgerti.
Non puoi fidelizzare nessuno se prima non hai acquisito una base di clienti.
Esistere è il primo passo così come questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a chi desidera capire di più del Digital per usufruire delle opportunità che il Digital stesso ci offre.
Prima di passare al prossimo articolo, vorrei soffermarmi su un altro concetto.
Esistere significa anche presentarsi al pubblico.
Se offro prodotti o servizi dovrò presentarmi diversamente rispetto a chi si occupa di “Food”.
E allora, dopo aver capito l’importanza di esistere, vediamo un po’ cosa significa presentarsi.
Presentarsi significa:
- Sapere chi sei;
- Conoscere quali sono i tuoi prodotti o i servizi;
- Conoscere la tipologia di clienti a cui ti rivolgi;
- Scrivere la descrizione della tua attività;
- Avere un catalogo dei prodotti o la descrizione dei servizi;
- Scrivere correttamente i testi;
- Rivolgersi ad un fotografo professionista per avere un book fotografico (tuo se sei un libero professionista, dei tuoi prodotti, dell’azienda e del tuo staff se sei un imprenditore).
Questo, naturalmente, è solo l’inizio.