Gianluca Giacalone
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter
No Result
View All Result
Gianluca Giacalone
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter
No Result
View All Result
Gianluca Giacalone
No Result
View All Result

Bias dell’unità

Se hai pensato di dover finire il capitolo del libro che stavi leggendo prima di metterlo sul comodino, allora hai sentito la spinta Bias dell'unità.

gianlucagiacalone by gianlucagiacalone
8 Maggio 2022
in Bias
Bias dell'unità

Fino a qualche giorno fa pensavo di avere un qualche disturbo circa la mia necessità di dover necessariamente completare il capitolo prima di posare il libro o di dover finire l’ultimo quadrato di cioccolato prima di conservare quel che rimane della tavoletta.

Una necessità dovuta all’esigenza di trarre dal completamento un certo senso di soddisfazione istantanea.

🧠 Oggi posso finalmente dare una risposta grazie al Bias di oggi ovvero il Bias dell’unità.

Il bias dell’unità crea in noi stessi un impulso a completare un’unità di azione per evitare di lasciarla a metà indipendentemente dalle dimensioni.

Il desiderio di completare un compito iniziato o un’unità di qualcosa porta la massima soddisfazione proprio alla fine.

Gli esseri umani tendono a vedere le cose come una singola unità e non prendono in considerazione invece le dimensioni dell’unità. 

Ad esempio una bottiglia di coca cola da mezzo litro è vista come una unità tanto quanto una bottiglia da un litro anche se è due volte più grande della bottiglia da mezzo litro.

Per comprendere meglio come funziona il Bias dell’unità pensa al modo in cui LinkedIn ha elaborato il processo di creazione del profilo.

Se avessimo dovuto completare l’inserimento di tutte le informazioni durante la fase di registrazione alla piattaforma molto probabilmente oggi LinkedIn non esisterebbe.

Linkedin ha saputo sfruttare il Bias dell’unità dividendo in piccoli compiti tutte le attività che compongono un profilo completo e con una barra di avanzamento gli utenti possono verificare quanto manca per completare il proprio profilo.

La restante percentuale di completamento funge da motivazione per gli utenti a completare l’attività.

Come in ogni mio post sui Bias, se l’argomento ti appassiona iscriviti alla mia newsletter.

Riceverai ogni lunedì il Bias della settimana.

A presto 😊

«La cosa più importante è far sì che la cosa più importante rimanga la cosa più importante»

Stephen R. Covey

Per qualsiasi informazione contattami su linkedin oppure  iscriviti alla mia newsletter.
Privacy Policy

No Result
View All Result
  • 🙋‍♂️ Chi sono
  • Risorse
    • Bias Cognitivi
    • Digital Marketing
    • Per Liberi Professionisti
  • 📨 Iscriviti alla newsletter